
Superbonus: accordo “last minute” raggiunto
Con il decreto legge “last minute” approvato il 28 dicembre 2023, il Consiglio dei Ministri ha approvato misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali di cui agli artt. 119, 119-ter e 121 del DL 34/2020. Sul versante Superbonus, sarà riconosciuto il credito d’imposta per tutti i lavori realizzati e asseverati al 31 dicembre 2023; per le opere ancora da effettuare si…

Piano di Transizione 5.0: a gennaio via al nuovo credito d’imposta
Durante il question time alla Camera dello scorso 20 dicembre, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha fornito alcune anticipazioni sulle agevolazioni nuovo Piano di Transizione 5.0 che sarà varato a gennaio 2024. «Per gli investimenti del 2024 e del 2025, sarà riconosciuto un incentivo sotto forma di credito d’imposta…

Riforma fiscale: le nuove aliquote per il 2024
Lo scorso 28 dicembre 2023 il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo sulla riforma dell’IRPEF, che in linea con l’obiettivo di ridurre gradualmente l’imposta e stabilire l’equità orizzontale (come stabilito dall’art. 5 comma 1 della L. 111/2023), riduce le aliquote Irpef da quattro a tre, per il solo periodo d’imposta 2024, con conseguente…

Bando ISI 2023: contributi a fondo perduto per imprese ed enti che investono nella sicurezza sul lavoro
Il 20 dicembre 2023 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 296 l’estratto dell’avviso pubblico relativo al bando ISI 2023. Secondo quanto riportato, l’INAIL, in attuazione dell’art. 11 comma 5 del DLgs. N. 81/2008 e dell’art. 1 commi 862 ss. della L. n. 208/2015, ha stanziato circa 500 milioni di euro per finanziare progetti finalizzati…