
Professionisti: rimborsi spese esclusi da imposizione
Il decreto legislativo di riforma dell’IRPEF e dell’IRES, approvato dal Consiglio dei Ministri il 30 aprile, include anche modifiche al regime dei rimborsi spese per gli esercenti arti e professioni Attualmente, il regime prevede due tipi di rimborsi spese: 1. Rimborsi delle spese anticipate per conto del cliente. 2. Rimborsi delle spese sostenute per lo…

Superbonus: stretta dal 2024 con maxi emendamento
Un nuovo emendamento riguardante il “superbonus” per le ristrutturazioni edilizie è stato approvato nella tarda serata di venerdi 10/05/2024, portando significative novità. Questo emendamento impone una stretta sulle banche riguardo alla compensazione dei crediti derivanti dai bonus edilizi e introduce l’obbligo di dilazionare in 10 anni le detrazioni per superbonus, sismabonus e bonus per l’eliminazione…

Esonero contributivo al 100% per gli under 35. Bonus potenziato per il Sud.
Il Decreto Legge “Coesione” mira a promuovere l’occupazione giovanile stabile attraverso l’introduzione del c.d. “bonus giovani”. L’articolo 22 del DL 60/2024 offre ai datori di lavoro privati un’esenzione totale dai contributi previdenziali per un massimo di 24 mesi per l’assunzione di giovani under 35 senza esperienza di lavoro a tempo indeterminato. L’esonero si applica anche…

Nuovi incentivi: arriva “Resto al SUD 2.0”
Il Decreto Coesione, recentemente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, ha introdotto diverse iniziative volte a sostenere l’occupazione e lo sviluppo economico nelle regioni del Mezzogiorno, tra cui spicca il Resto al Sud 2.0. Questo programma, rivolto ai giovani under 35, mira a promuovere l’imprenditorialità giovanile e a facilitare l’avvio di nuove attività imprenditoriali. L’accesso al Resto…

INPS: Esonero contributivo per le assunzioni di donne disoccupate beneficiarie del Reddito di Libertà
La circolare n. 41 dell’INPS offre dettagli sul nuovo esonero contributivo introdotto dalla legge di bilancio 2024 per le assunzioni di donne disoccupate beneficiarie del reddito di libertà. Questa misura mira a sostenere il reinserimento nel mondo del lavoro delle donne vittime di violenza, offrendo incentivi ai datori di lavoro che le assumono. Le donne…

Nuovi obblighi di comunicazione per la compensazione del “credito d’imposta 4.0”
Il Decreto Legge 39/2024 ha introdotto nuove disposizioni riguardanti la fruizione del credito d’imposta 4.0 e dei crediti per la ricerca e lo sviluppo (R&S), richiedendo comunicazioni al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Si prevede che un decreto ministeriale definirà le modalità e i tempi per inviare tali comunicazioni, sostituendo il vecchio…

Ecobonus: l’omessa trasmissione all’ENEA non è (più) causa di decadenza dell’agevolazione
La Corte di Cassazione, nella sentenza del 21 marzo 2024 n. 7657, ha dichiarato che il mancato invio della comunicazione all’ENEA entro 90 giorni dalla conclusione dei lavori per ottenere la detrazione fiscale per interventi di riqualificazione energetica non porta alla decadenza dall’agevolazione. Questa decisione segna un cambiamento rispetto a una precedente ordinanza della stessa…

Regione Puglia: pubblicato il nuovo Avviso Pubblico PIA Turismo – Programmi Integrati di Agevolazione
Nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 26 del 28 marzo 2024 è stato recentemente diffuso l’Avviso Pubblico PIA Turismo, un programma integrato di agevolazioni rivolto alle imprese di ogni dimensione, quindi grandi, medie e piccole, attive e non attive se controllate però da un’impresa di pari dimensione, nonché piccole imprese, con fatturato inferiore a…