superbonus

Superbonus: stretta dal 2024 con maxi emendamento

Superbonus: stretta dal 2024 con maxi emendamento

Un nuovo emendamento riguardante il “superbonus” per le ristrutturazioni edilizie è stato approvato nella tarda serata di venerdi 10/05/2024, portando significative novità. Questo emendamento impone una stretta sulle banche riguardo alla compensazione dei crediti derivanti dai bonus edilizi e introduce l’obbligo di dilazionare in 10 anni le detrazioni per superbonus, sismabonus e bonus per l’eliminazione…

Superbonus: accordo “last minute” raggiunto

Superbonus: accordo “last minute” raggiunto

Con il decreto legge “last minute” approvato il 28 dicembre 2023, il Consiglio dei Ministri ha approvato misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali di cui agli artt. 119, 119-ter e 121 del DL 34/2020. Sul versante Superbonus, sarà riconosciuto il credito d’imposta per tutti i lavori realizzati e asseverati al 31 dicembre 2023; per le opere ancora da effettuare si…

Plusvalenza post superbonus: salvi gli immobili avuti per successione e le abitazioni principali

Plusvalenza post superbonus: salvi gli immobili avuti per successione e le abitazioni principali

Nei successivi 10 anni dalla fine dei lavori agevolati con il superbonus, la vendita di immobili, diversi dall’abitazione principale e da quelli acquisiti per successione, sconta l’imposta sostitutiva del 26% sulla plusvalenza. E’ quanto emerge dal Ddl di bilancio per il 2024 in consultazione in Senato. Ove venisse definitivamente approvata la norma modificativa degli artt….